Monastero di
San Giovanni Evangelista
Avvisi:
Iscriviti al nostro canale WhatApp per essere sempre aggiornato sulla vita comunitaria
clicca il seguente link:


Il Monastero
Il Monastero di San Giovanni Evangelista è un monastero benedettino che sorge nel cuore del centro storico di Parma, a pochi metri dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Parma).
Nel 980 il vescovo Sigifredo II, costruì <<fuori ma presso le mura della città>> un piccolo monastero, che affidò ai figli di San Benedetto. Primo abate del nuovo cenobio fu il canonico della vicina cattedrale Giovanni, venerato come Santo e compatrono della città insieme a Sant'Ilario da Poitiers.
Nel 1477, dopo l'ingresso della Comunità di San Giovanni nella Congregazione di Santa Giustina da Padova ,i Monaci provvidero al rinnovamento del Monastero che fu completamente distrutto a causa di un incendio durante le lotte di supremazia tra signori locali.
Nel 1510 furono portati a termine i lavori di un complesso molto più ampio, articolato su quattro chiostri e ricco di opere d'arte sfoggio dell'umanesimo parmense.
La Chiesa abbaziale vanta infatti la presenza di affreschi del Correggio e del Parmigianino.
Il complesso monastico nel corso del secoli ha subito varie deturpazioni, dovute a occupazioni e soppressioni che nel corso della storia si sono susseguite: le occupazioni francesi e tedesche del 1700 e varie soppressioni nel corso dell'1800 fino all'ultima nel periodo sabaudo.
Nel 1920 all'abate pro tempore Emanuele Caronti fu concesso di rioccupare i locali che nel frattempo il Ministero della guerra aveva trasformato nella Caserma Ulrico Tonti e nel 1945 la Comunità Monastica rientrava in Parma dalla Badia di Torrechiara.
Attualmente la Comunità è composta da 7 monaci, di cui 6 sacerdoti.
Orari
PORTINERIA
Dal lunedì al sabato ore
9:00 - 12:00 / 16:00 - 18:30 - Giovedì chiuso
CHIESA
La chiesa è aperta tutti i giorni con orario 08:30 - 12:00 / 15:30 - 20:00
MESSE
Orario Festivo Orario Feriale
ore 12.00 ore 19.00
ore 19.00
PREGHIERA COMUNITARIA
Lunedì - Domenica (e Festivi)
ore 07:30 - Preghiera delle Lodi
ore 18:30 - Preghiera dei Vespri (la Domenica 18:15 con Adorazione Eucaristica)
I Monaci accolgono tutti coloro che volessero fare esperienza di vita comunitaria.

Iniziative ed Eventi

Riprendono da lunedì 13 ottobre gli incontri di mistagogia e formazione liturgica.
Sono aperti a tutti ed è semplicissimo partecipare: basta collegarsi al link di GoogleMeet che sarà segnalato sul nostro canale WhatsApp al pomeriggio di ognuno dei giorni del calendario previsto.
Vi aspettiamo!
I prodotti della Badia di Torrechiara
in allestimento
Sostienici
Nasce con lo stesso cristianesimo la pratica di sostenere materialmente coloro che hanno la missione di annunciare il Vangelo, perché possano impegnarsi interamente nel loro ministero, prendendosi anche cura dei più bisognosi
[cfr Atti degli Apostoli 4,34; 11,29].
Per coloro che volessero contribuire alle necessità dei monaci e alle opere di carità a favore dei più bisognosi, è possibile effettuare una donazione alle seguenti coordinate bancarie:
"Conto corrente bancario Banca Fideuram S.p.A. - IT78K0329601601000067358437"
Beneficiario: Monastero di San Giovanni Evangelista
I monaci ringraziano per questo gesto di attenzione che concorre significativamente a sostenere la loro vita materiale, e ricambiano assicurando il ricordo nella quotidiana preghiera per i benefattori del Monastero.
Contributi pubblici
In ottemperanza alla legge 124 del 4.8.2017 “Contributi pubblici al no profit” vengono riportati i contributi ricevuti l'ente Monastero di San Giovanni evangelista della Congregazione Sublacense Cassinese C.F. e P.IVA 00391920345 nel corso dei vari anni.
2024
Comune di Parma
Contributo per la realizzazione della mostra
Correggio500 23/08/2024 € 12.000,00
2025
Comune di Parma
Contributo per la realizzazione della mostra
Correggio500 27/01/2025 € 9.000,00
Comune di Parma
Contributo per la realizzazione dell'evento
La biblioteca delle meraviglie 26/09/2024 € 2.500,00
Contatti
Monastero di San Giovanni Evangelista
Piazzale San Giovanni 1
Parma - 43121 - Italia
Tel: +39 0521 1651508
e-mail: info@monasterosangiovanni.com
Foresteria
Per informazioni sulla Foresteria rivolgersi al numero 3342292772
Biblioteca Monumentale di San Giovanni Evangelista
Per prenotazione visite e disponibilità organizzazione convegni, rivolgersi al bibliotecario al numero 3342292772
Per ulteriori informazioni puoi scriverci utilizzando il seguente form